≈ «Piume Nere»© ≈




In che modo posso diventare vampiro?
Come in tutte le razze e sette presenti all'interno del gioco, bisogna dimostrare di:
- conoscere e rispettare bene le regole del sito;
- avere esperienza su Piume Nere;
- motivazioni on game.

Quando l'essere umano viene morso dal vampiro al fine di nutrirsene, cosa prova l'essere umano?
Il morso del vampiro è un'esperienza unica nel suo genere. L'umano che subisce il morso del vampiro, inizialmente avvertirà un dolore acuto sostituito successivamente al piacere estremo che getta l'umano in uno stato di estasi mai provato prima.

Che cosa accade dopo che il vampiro si è nutrito dell'essere umano?
Al termine del morso, la vittima cade in uno stato di sonno. Al suo risveglio percepisce un senso di spossatezza e un velato senso di sconforto (che dura due giocate). Al suo risveglio, la vittima potrebbe ritrovarsi in un qualsiasi luogo ove il vampiro decida di lasciarlo (di conseguenza il vampiro ha spostato il corpo della vittima). La vittima non ha alcun ricordo di tutto l'evento. Se tenta di ricordare l'accaduto, i ricordi si fanno confusi come se cercasse di ricordare il senso di un sogno e non mostra molto interesse per questo. Può capitare che nell'impeto dell'atto, il vampiro possa uccidere la vittima.

E' possibile ricordare il morso in qualche modo?
No

Quando divento ghoul, ho memoria dei morsi?
No

Dopo il morso vampirico, rimangono dei segni sul corpo della vittima?
Il segno del morso al fine di causare un danno alla vittima, si. Il segno del morso al fine di nutrirsene, no. I famosi due fori con tutta l'impronta dentale non rimangono visibili sul corpo della vittima, ma scompaiono al termine stesso dell'atto. Questo discorso si estende in ogni parte del corpo, dato l'errato presupposto che il vampiro si nutra mordendo solo sul collo.

Dopo il 5 morso che cosa succede?
Causato dallo stesso vampiro, incosciamente la vittima si sentirà attratta quanto intimorita da quest'ultimo senza capire il perchè e senza capire chi sia. Se sono cinque morsi di diversi vampirinon succede nulla.

Se lo morde un altro vampiro?
Non succede nulla. La vittima rimane attratta ed intimorita dal vampiro da cui ha ricevuto il più alto numero di morsi giocati. Accade che la vittima cambi la propria fedeltà quando un altro vampiro, in serate diverse, la morda un numero di volte superiore al vampiro originario. La vittima non avrà memoria dell'evento, ma avrà su di se l'odore del vampiro da cui è stata morsa (solo l'ultimo morso) nella quantità comprensiva di due giocate. Tale dettaglio deve essere descritto solo in caso in cui si viene morsi da un vamprio diverso dall'originale (nel morso percepisce questo tipo di odore). Se Gaia è di proprietà di Serena ma viene morsa da Luca, Serena mordendo Gaia percepisce l'odore di Luca.

I vampiri possono intrattenere rapporti sessuali?
No. Nutrirsi di sangue non è solo una necessità di sopravvivenza, ma sostituisce la necessità e la piacevolezza che l'essere umano prova per l'atto sessuale. La zona erogena per eccellenza che solitamente viene rappresentata dai genitali per l'essere umano, per il vampiro ricopre l'area della bocca e dei canini mediante il quale si nutre. L'essere umano quando si trova affascinato/piacevolmente provocato/interessato/sedotto da qualcuno e di cui suscita lo stato di interesse, l'istinto è quello di potersi avvicinare, instaurare un rapporto confidenziale (o di appartenenza) e infine intimo (l'atto sessuale), per il vampiro invece che si trova nel medesimo stato emotivo, il suo istinto è solo quello di mordere.

I vampiri possono avere figli?
No.

I vampiri si innamorano o provano emozioni umane?
No. Non si innamorano nonostante possono provano attaccamento, possessione, invidia e gelosia con relativi fraintendimenti. Ogni famiglia ha una caratteristica del tutto particolare che viene spiegata nelle varie pagine dedicate.

Come ci si deve comportare in presenza di un vampiro?
Normalmente, a menochè non si venga morsi e si attivi quindi quanto sopra elencato.

Dal momento che mi nutro del sangue di un vampiro e divento ghoul, cosa succede?
"La pupilla si restringe in un puntino nero, le emozioni si amplificano e il cuore batte velocemente. I pensieri e le esperienze ti assalgono tutte insieme e poi silenzio. Il respiro muore in gola e il desiderio avvampa le guance mentre si prova la sensazione di un amore che soffoca logica e ragione. Il palato pregusta il sapore del frutto proibito che la tua carne assorbe e ne brama ancora. Il tuo sguardo incontra quello del tuo vampiro, lo osservi come mai hai fatto prima e per te, quel vampiro diventa l'unica ragione della tua vita. E' un dolore dolcissimo e squisito che diventa la tua religione. Tutto questo in una sola goccia di sangue che ti incatena finchè morte non sopraggiunga."
Dal momento che un essere umano si nutre del sangue di un vampiro, le emozioni vengono amplificate. L'essere umano si innamora perdutamente di quel vampiro da cui proviene un profondo senso di fedeltà e amore depravato che sfiora spesso nell'umiliazione. La vecchiaia rallenta, come il decorso di eventuali malattie e le ferite sono un dolore piacevole che sfiora il masochismo. L'umano viene soggiogato da quella goccia di sangue che lo incatena finchè non muore.

E' possibile retrocedere lo status di ghoul?
Si ma dopo una lenta e brutale agonia. Devono passare almeno tre mesi di gioco attivo prima di debellare il potere del sangue vampirico che causa comunque complicanze fisiche e psicologiche. Il dolore è così acuto da distruggere i ricordi lasciando solo un immenso ed inspiegabile dolore (non ricorderà nulla di quanto ha fatto, detto e provato con il vampiro). Il processo è così doloroso che in diversi casi può portare alla morte del personaggio. Quando riesce ad uscirne (se ci riesce), il personaggio assume delle alienazioni mentali permanenti e se erano già presenti peggiorano sensibilmente (di 2 punti). Il fisico si debilita a vista d'occhio e diventa più fragile e soggetto a malattie. Detto questo, un vampiro non sceglie ghoul a caso: ghoul e vampiro hanno un legame di sangue. Quando il ghoul retrocede il vampiro percepisce il legame spezzarsi e tale processo è emotivamente impegnativo anche per il vampiro stesso. Una volta che il legame si spezza, l'ex servitore non dimentica il vampiro in questione, semplicemente lo conosce di vista e si sentirà attratto quanto intimorito da quest'ultimo senza capire il perchè e ricordare chi sia davvero. Tutti gli ex servitori rimangono a far parte dei ragni.

Come servitore bisogna che mi nutro regolarmente di sangue vampirico?
Si e dallo stesso vampiro da cui si è assogettati.

I vampiri possono camminare di giorno?
I vampiri non possono in alcun modo ricevere la luce diretta del sole e camminare sotto di essa. La luce del giorno li indeboliscono e rende impossibile usare i loro poteri. Per il vampiro la luce abbagliante o troppo insistente è un fastidio quanto avere l'orticaria. Durante il giorno amano stare rinchiusi nei vari locali presenti o in caso di permanenza all'aperto in zone molto ombreggiate o assenza di sole splendente. (specifico per i Gremiah).


- Generalità -
Intro
Natura vampirica
Abilità, bonus e malus
Faq - Domande frequenti

- Famiglie e Poteri -
Gli Sconosciuti
¤ Poteri

Silenie
¤ Poteri

Micodia
¤ Poteri

Sfemera
¤ Poteri

Gremiah
¤ Poteri

- Altri Link -
Home
Info