≈ «PiumeNere.it»© ≈




Indice
- Che tipo di personaggio giochiamo?
- Creazione del pg: da dove inizio?
- Cos'è considerato buono e cattivo? Cosa sono le regole morali?
- Cosa fare per iniziare nel modo giusto?
- Ideologia e scegliere la propria fazione
- Ci sono personaggi che non verranno mai approvati?
- Apparenze e reputazione: differenza fra personaggio accettato e tollerato nella società
- Scala di tolleranza
- Laddington: il miglior posto in cui vivere
- Temere la morte
- Esempi in pillole

***

Che tipo di personaggio giochiamo?
I personaggi sono antieroi con scheletri nell'armadio da nascondere.

Creazione dei pg: da dove inizio?
L'ambientazione conferisce un tono oppressivo e corrotto a ogni aspetto della vita del personaggio, innescando lo stile di gioco di Piume Nere.
La scelta del tipo di personaggio ha un impatto permanente sullo sviluppo del gioco.
Ad esempio:
- Un personaggio donna con caratteristiche mascoline è giudicata reietta dalla dottrina morale. Le sue caratteristiche fisiche sono segni di maleficio, immoralità o discende da una famiglia eretica, indipendentemente dalle sue virtù. Al contrario, un personaggio che soddisfa le aspettative sociali, ma coltiva segretamente un atteggiamento crudele, è considerato affidabile.
- Un personaggio artista reietto che vuole redimersi può riuscire a ottenere, con estrema fatica, una certa tolleranza, ma non potrà mai essere completamente accettato o redento.

Cosa è considerato buono e cattivo? Cosa sono le Regole Morali?
Il concetto di buono o cattivo è determinato dall'osservanza delle regole morali.
Le regole morali sono regole di vita che distinguono ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Seguendo queste regole, si ottiene la protezione divina, si raggiunge la felicità e si accede al paradiso.
Ad esempio, un personaggio che discrimina un'infedele è un personaggio buono. Al contrario, mostrare amicizia verso una donna erudita, è un personaggio cattivo e verrà perseguito.

Cosa fare per iniziare nel modo giusto?
Il personaggio parte con 50 ducati, la possibilità di ricevere cure e l'opportunità d'iniziare con un lavoro rispettabile, in modo da poter fare scelte ponderate senza partire con pesanti svantaggi o accumulare debiti che non sarebbe in grado di ripagare. E' utile vivere l’esperienza come se fossi davvero il personaggio che arriva e deve guadagnarsi la fiducia degli altri. In questo modo, sarà più facile interpretare correttamente tutte le situazioni che si presenteranno.

Ideologia e scegliere la propria fazione
L'ambientazione definisce fazioni ideologiche su cui si fondano gilde, mestieri e lavori. Una fazione ideologica è un gruppo che condivide valori e principi che influenzano le loro azioni e opinioni, s'impegnano a difendere tali principi, spesso in contrasto con altre fazioni. Per questo motivo, mestieri diversi possono appartenere alla stessa gilda.

Ci sono personaggi che non verranno mai approvati?
Interpretando un personaggio moderno e adottando comportamenti/facendo dichiarazioni pubbliche su argomenti considerati tabù dalla società, il personaggio incontrera la morte da BG, perchè sarebbe già morto molto prima di giungere a Laddington.

Apparenze e reputazione: differenza fra personaggio accettato e tollerato nella società
Personaggio accettato dalla società: rispetta le regole morali, agisce in positivo. I personaggi subiscono ciò che viene proposto dallo status quo senza esitazioni.
Personaggio tollerato dalla società: non rispetta pienamente le regole morali, viene accolto da un muro di bonaria comprensione, sebbene le sue azioni gettano sospetto e cattiva luce sul suo personaggio.
Questa distinzione assicura che, in caso di problemi, il personaggio tollerato sia il primo a essere sospettato. Per questo, mantenere le apparenze diventa una necessità.

Scala di tolleranza
La moralità e la società seguono una "scala di tolleranza" (misurata in percentuali) riguardo i temi trattati nelle regole morali. La scala numerica va da zero (condanna a morte sul rogo) a dieci (ispirato dalla volontà di Dio).

Percentuale 0% = Tolleranza 0 - Morte del pg
0 = Rogo
1 = Condanna
Zona di morte del personaggio.

Percentuale 20% = Tolleranza Minima (condizione permanente) - Reputazione rovinata / Reietto
2 = Erudizione, stregoneria, malavita politica (corruzione) ecc.
3 = Arte (vita artistica)
In generale, rientrano tutte quelle idee, comportamenti o attività contrarie alle Regole Morali, che minacciano di distruggere lo status quo.
Zona ad alto rischio per i personaggi. Massima attenzione ai comportamenti e parole espressi in gioco in ambienti morali.
Il riscatto del personaggio è regolato dalle norme morali, ma non è una condizione permanente.


Percentuale 40% = Tolleranza Massima (condizione variabile) - Critiche costanti in società
4 = Malavita apolitica, Fiori del Giardino dell'Eden e alcune maestranze: becchino, garzone, locandiere, contadini, braccianti, allevatori, pescatori, boscaioli, minatori, fornai, cocchieri, diligenza, domestici, briganti, pirata, meretrici, guardia nera, scudiero, cacciatori di taglie, cavalieri erranti, fabbri, armaioli.
5 = Drogheria
In generale, rientrano tutte quelle idee, comportamenti e attività pratiche essenziali per la vita quotidiana e la sopravvivenza che influenzano negativamente l'opinione pubblica. Zona temporanea, perchè può oscillare tra l'accettazione minima e tolleranza minima, in base al gioco.


Percentuale 60% = Accettazione Minima (condizione variabile) - Storcono il naso in società
6 = Eventi, nobiltà, altro...
7 = Politica
In generale, rientrano tutte quelle idee, comportamenti e attività pratiche essenziali per la vita quotidiana e la sopravvivenza che influenzano positivamente l'opinione pubblica Zona temporanea, perchè può oscillare nella tolleranza massima e viceversa in base al gioco.


Percentuale 80% = Accettazione Massima (condizione variabile) - Ben accolti in società
8 = Vita Militare
9 = Vita Monastica
10 = Vita Moralista
In generale rientrano tutte quelle idee, comportamenti e attività che rafforzano il potere dell'ideologia morale. Questa è una zona di potere per i personaggi.


Percentuale 100% = Dio

Chiarimenti
- In alcune fasce, la scala di tolleranza può variare, mentre altre rimangono irreversibili.
- Nelle condizioni variabili o c'è la caduta del personaggio o il riscatto.
- Le idee che minacciano il potere sono condannabili. (Esempio: un erudito è peggio di una meretrice).

Laddington: il miglior posto in cui vivere
Quando i personaggi arrivano a Laddington, descritta come un "paradiso", scoprono una realtà che, nonostante le sue storture, è comunque migliore rispetto ai luoghi descritti da background. Se un personaggio non si trova bene, significa che non esiste un luogo in cui potrebbe stare meglio, e in tal caso è consigliabile aggiustare il concept del personaggio. Ho deciso che, al di fuori di Laddington, le condizioni siano peggiori per mantenere la coerenza narrativa e perché alcuni elementi horror, per ragioni di buon gusto, non possono essere giocati.

Temere la morte
I personaggi di Piume Nere temono la morte e fanno di tutto per evitarla. Il "male di vivere" non finisce con la morte. Il suicidio o il farsi uccidere allunga il tormento nell'aldilà. Tutti cercano di vivere il più a lungo possibile, sperando di avere l'opportunità di espiare i propri peccati e guadagnarsi un posto in paradiso.

Esempi in pillole
(Le frasi sono state estrapolate dalle giocate di alcuni giocatori)

Sarah: [Donna perbene ad una irlandese] Fai in modo che il tuo essere irlandese non rovini l'opportunità che ti sta dando quell'uomo. Che vorresti metterti con uno delle tue parti? Se così fosse tornatene sulla tua isola e pure di corsa. Un inglese ti serve. Un vero inglese che ti sappia insegnare a comportarti in società, non un contadino ubriacone!
Anne: Devo proprio sposarmi un Inglese, almeno non sarò più guardata tanto male, spero.

-----------
Jhon: [un sacerdote ad una donna da maritare] ci sono momenti in cui un uomo non vorrebbe stare affatto col piede di guerra. Fai bene ad essere battagliera, ma vedi, gli uomini non hanno bisogno solo di una spina dorsale, ma anche di conforto a volte, di essere curati, spolverati, raffazzonati e rimessi in piedi, questo è spesso il compito di una moglie. Se un uomo ambizioso sa che dovrà combattere con una donna per tutta la sua vita con più ferocia di quanto ha fatto e di quanto dovrà fare con tutte le altre malvagità che camminano nel mondo, beh, ne starà alla larga.

-----------
Lady Annette: Caporale! Di quanto Miss Smith sia una risorsa importante per la Milizia cittadina non mi interessa. Non è una cosa che la riguarda, è nata donna, Dio ha voluto così, fatevene una ragione

-----------
Violet: [riguardo ad un mancato matrimonio] Benedetti uomini. Vorrei ben dire che non sia convinta di sposarvi. Sa che ha sbagliato e ha paura di esporsi. Una donna, qualunque donna va corteggiata. Non è mica un cavallo o un cane a cui gli si dice "domani ti porto a casa e ti compro un collare elegante". Forse non ti sei avvicinato nel modo migliore e ha solo paura di sbagliare ancora e attende il verdetto di Sua Eminenza. Lei mi ha detto che tu sei sparito. Hai forse un'altra Signorina per la mente? Perchè altrimenti le cerco un altro marito eppure tu eri perfetto, sei di bella presenza, inglese, un'uomo valoroso che si batte per la patria e anche comprensivo e generoso, visto che la proposta l'hai fatta a lei ma si vede che le tue intenzioni non sono serie. Che tristezza mi si stringe il cuore, pare che quella giovane non trovi pace e ora se tu ti sei ritirato non ha nessuno che la voglia in moglie, il Cardinale non sarà affatto contento di questo.

- Aggiornato il 1 Novembre 2024 -



Step 1: Concept
L'idea in pillole


Step 2: Ambientazione
Ambientazione
Laddington
Il soprannaturale: razze e sette
Il personaggio
Faq: domande frequenti


Step 3: Dado e Abilità
Caratteristiche
Lista abilità
Regolamento tecnico
Acquistare le abilità


Step 4: Lavori e Gilde
Lavori
Come entrare in una Gilda o Mestiere
Lista Gilde e Mestieri


Step 5: Regolamento
Regole del Gioco
Regole sull'uso degli inviti


Step 6: Stile di gioco
Come Giocare


Link rapidi
Genere
Gotico
Horror

Ispirazione
Inquisizione
Puritanesimo
Ancien Régime

Ambientazione
Forestieri e nazionalità
Nobiltà
Leggi di Laddington
Origine della Moralità
Regole Morali
Blacksbury
Leggi di Blacksbury
Meteo

Siti delle Gilde
Ordine Morale
Esercito della Corona
Ordine dei Depositari
Ordine dei Guaritori
Malavita
Accademia d'Arte
Giardino dell'Eden