≈ «Piume Nere»© ≈




Il Patto: iniziazione alla setta
L'iniziazione è un rito atto a generare un cambiamento definitivo dello stato religioso e sociale della persona che vi si sottoponga. Avviene una catarsi: una purificazione spirituale così che a tutti gli effetti si diventa una persona diversa. Il tema centrale dell'iniziazione è ciò che viene definito come palingenesi: una rinascita. La vita com'era conosciuta fino a quel momento si conclude e si "rinasce" con una nuova conoscenza. Tutti i riti di iniziazione seguono lo stesso schema di base: la separazione che indica l'abbandono di ogni altra credenza o usanza; segue la purificazione, esteriore e interiore ed infine la morte simbolica in attesa della rinascita. All'inizio non vi è dunque una separazione vera e propria, ma occorre un distacco e un impegno a proseguire la nuova via.
Il patto viene svolto in presenza di tutta la setta e in un luogo d'incontro alla stessa per dare il benvenuto all'iniziato.
Il Capo della setta si pone al centro della cerimonia e il Candidato seguirà.

Candidato: (con un pugnale, il candidato si taglia il palmo della mano per far sgorgare il sangue) Giuro di servire fedelmente tutti i vampiri a costo della mia vita e di mantenere i loro segreti come tali, di non rivelare nulla riguardo la loro esistenza e attività neanche sotto tortura o minacciato di morte. Se ciò dovesse accadere morirò affogato nel mio stesso sangue.
Capo Congrega: (con un pugnale, il capo della setta si taglia anch'esso il palmo della mano per far sgorgare il sangue e stringe la mano del candidato).

Quando il sangue entra in contatto l'uno con l'altro, succede un'evento oscuro e blasfemo. Non è qualcosa che si può vedere ma si percepisce chiaramente nello spirito e nell'anima. La sensazione spirituale che il candidato percepisce, è quella di precludersi la possibilità di redimersi agli occhi di un dio superiore, per legare i suoi fili alla dannazione e all'oscurità nonostante sia ancora umano, lo sente quella sensazione di essersi "spezzato" con un cordone ombelicale spirituale superiore. E' il punto di non ritorno. Il Capo, come tutti i membri presenti alla cerimonia, percepiscono che i fili spirituali del Candidato si legano alla causa e a quella ragnatela che si perde nell'oblio dell'ignoto bagnato di sangue. E' un momento intenso quanto sfiancante. Il sangue che si unisce fra loro, per un'oscura magia, diventa denso come il filo della tela del ragno, qualcosa di indecifrato cammina fra le mani strette e inizia a creare la tela formandosi un bozzolo di fili rossi che legano indissolubilmente le mani fra loro. Ogni parola è superflua per descrivere il momento blasfemo e inaspettato: i fili prendono fuoco per slegare i due e una forza sconosciuta li separa per farli cadere entrambi a terra come se il bozzolo fosse esploso fra loro. Nel palmo delle loro mani, le ferite scompaiono, è una cicatrice nell'animo quella che si crea e si dirama come una ragnatela all'interno del corpo. Il Candidato rinasce e gli viene mostrato il mondo come qualcosa di diverso che prima ignorava. Gli influssi del male vengono meglio percepiti, un influsso che prima era impercettibile e che ora diventano chiari e tangibili. Il mondo assume tratti oscuri e ha la comprensione del perchè le persone siano tanto indifferenti alla vita e alla bontà. C'è qualcosa nell'aria che si nutre di ogni felicità.

La Gerarchia
I ruoli possono essere ricoperti sia da personaggi maschili che femminili.


Il Prescelto
Questa persona viene scelta fra tutti i vampiri per essere a Capo della società segreta. A lui o lei spetta la gestione degli altri membri e della loro condotta nel rispetto delle richieste dei propri padroni vampiri e della legge interna.


Devoto
Il ragno che si è particolarmente distinto per molte capacità che ricopre il ruolo di vicario in assenza del Prescelto.


(Monaco Sanguinario)
Il Monaco Sanguinario è un servitore impiegato nell'ordine religioso. Questo ruolo è specifico per i religiosi.


Servitore
E' un servitore a tutti gli effetti che si è distinto in fedeltà ed efficienza nei vari compiti nel rispetto delle disposizioni stabilite e delle regole interne.


Blasfemo
Appena entrato in setta e in fase di apprendistato.

Leggi
1- Mai rivelare l'esistenza della setta, mai rivelare i suoi segreti, mai rivelare il nome dei suoi membri, mai far menzione o mostrare capacità e privilegi. Trasgredire le Leggi equivale ad incombere alla morte.
2- Servire fedelmente i miei padroni e non schierarmi nelle dispute fra le famiglie vampiriche. Il nostro compito non è schierarsi ma eseguire ordini.
3- E' proibito uccidere un proprio membro. Un ragno è una risorsa preziosa per i vampiri e ucciderlo significa ostacolare i vampiri stessi.
4- Prometto di esercitare il mio potere lontano da occhi indiscreti.
5- Prometto di promuovere l'alleanza con i membri fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione.
6- Prometto di rispettare i colleghi e i miei superiori anche in caso di contrasto d' opinioni.
7- Prometto di preservare le apparenze affinchè non possa favorire l'intuizione o la scoperta dell'esistenza della setta.

Uscire dalla Setta
L'unico modo in cui è possibile uscire dalla setta è con la morte del personaggio. E' un percorso a senso unico. I ragni sono custodi di segreti molto delicati sui vampiri ed è troppo rischioso in caso di tradimento, lasciarli vivere.

Luogo d'incontro
Il luogo di incontro può essere ovunque non avendo un luogo fisso in cui stabilirsi per non correre rischi. La preferenza ricade su luoghi discreti e lontano dall'attenzione pubblica.


***
Generalità


***
Il Patto
Poteri
Oggetti
Faq - Domande frequenti


***
Home
Info